La nostra storia
Dagli anni trenta fino ai giorni nostri
La Pirotecnica Verga, fondata negli anni trenta, si è nel tempo tramandata di padre in figlio fino all'attuale quarta generazione di artificieri.
I figli del fondatore, Ettore e Gigi, continuarono l'attività del padre.
In particolar modo Ettore nel 1952 lasciò Macherio e andò in sud America, dove organizzò diversi spettacoli pirotecnici, come riportato dai giornali dell'epoca.
Essenziale fu l'aiuto del fratello il quale, rimasto in Italia, provvedeva ad esportare gli artifici necessari e a occuparsi della conduzione aziendale.
Nel 1958 Ettore tornò in Italia per la morte del padre e non ripartì mai più per il sud America, abbandonando così laggiù tutto quello che non aveva portato con sé. Purtroppo qualche anno dopo si ammalò e finì il suo viaggio terreno non ancora quarantenne.
Gigi decise di continuare da solo la conduzione dell'azienda e grazie alla propria passione e tenacia rese famosa la Pirotecnica Verga in tutto il nord Italia.
Negli anni ottanta lo affiancarono la figlia Tiziana e il genero Fabio.
Attualmente la quarta generazione è rappresentata dalla nipote Milena.
Artisti al Lavoro!
Artisti al Lavoro!
Artisti al Lavoro!
Sant'Antonio di Balerna, Svizzera 1983
Sant'Antonio di Balerna, Svizzera 1983
Sant'Antonio di Balerna, Svizzera 1983
Sant'Antonio di Balerna, Svizzera 1983
Sant'Antonio di Balerna, Svizzera 1983
La Bicicletta di Bartali
Forlone Francese
Intreccio di Fontane
Macherio (MB)
Macherio (MB)
Contratto per Spettacolo di Fuochi a Santo Domingo
Ciudad Trujillo – Rep. Dominicana, Santo Domingo 1956
Ciudad Trujillo – Rep. Dominicana, Santo Domingo 1956
Esperienza Lavorativa estera di Ettore Verga
Festa di Macherio
Festa di Macherio 1993
Fuochi a Santo Domingo
Festa di Macherio - 3 Settembre 1994
Festa di Macherio - 6 Settembre 1997
Articolo su Gigi Verga